Le Opere Pie di Pederobba come esempio virtuoso di struttura per disabili
RASSEGNA STAMPA evento del 15/05/2021
La Tribuna di Treviso
Dall’articolo di Enzo Favero, 17/05/2021
Il momento più toccante è stato quando la ministra per le disabilità, Erika Stefani, è entrata nella stanza di un Ospite delle Opere Pie, ha preso la lavagnetta e ha scritto: «Ciao, sono contenta di conoscerti». Lui è un giovane di 22 anni, colpito da un tumore cerebrale appena iniziata l’università, che lo ha reso sordo e quasi cieco, tanto che riesce solo a leggere da un occhio in uno schermo. È ricoverato da un paio di anni al nucleo Stella Alpina delle Opere Pie di Pederobba, gli avevano annunciato l’arrivo della ministra e lui la stava aspettando.
Erika Stefani è arrivata alle Opere Pie a Pederobba per conoscere in prima persona una delle tante strutture venete a servizio dei disabili e ha voluto visitare il nucleo per disabili gravi per capire come funziona.
Questo è un esempio di rete in cui ci sono il coordinamento, la cooperazione, la coprogettazione e anche l’intervento di privati, perché tutto è partito da un lascito. Non si realizza una rete scrivendola in una legge, piuttosto le idee e i progetti camminano sulle gambe della gente e così nascono realtà che funzionano perché ci sono delle persone che le hanno fatte nascere e crescere…
> Leggi l’articolo completo
www.qdpnews.it – Quotidiano del Piave
Dall’articolo di Andrea Berton, 15/05/2021
Una visita di prestigio per la comunità di Pederobba che questa mattina ha ospitato il ministro per le disabilità, Erika Stefani, in visita alla struttura delle Opere Pie d’Onigo.
Presenti i sindaci di Pederobba, Marco Turato, Cornuda, Claudio Sartor, e Cavaso del Tomba, Gino Rugolo, insieme a diversi parlamentari veneti, a Gianangelo Bof, referente provinciale della Lega, ai consiglieri regionali Silvia Rizzotto e Sonia Brescacin oltre all’amministrazione comunale di Pederobba e ad altri amministratori del territorio.
Ad accogliere il ministro c’erano anche il presidente delle Opere Pie d’Onigo, Agostino Vendramin, il direttore Nilo Furlanetto, il responsabile del nucleo, il medico e sindaco di Montebelluna Elzo Severin, e il cda della struttura.
Il ministro si è complimentato con il personale delle Opere Pie per le condizioni della struttura e per l’attenzione rivolta agli ospiti.
Tutto il sistema che gira attorno al mondo delle disabilità funziona come rete nel momento in cui ci sono il coordinamento, la cooperazione e la coprogettazione. Qui a Pederobba si è partiti da un lascito, a dimostrazione del fatto che la rete funziona anche con la partecipazione dei privati…
> Leggi l’articolo completo
L’intervista al Ministro Erika Stefani, al Sindaco di Pederobba Marco Turato e al Presidente delle Opere Pie di Onigo Agostino Vendramin:
Foto e video: La Tribuna di Treviso, Qdpnews.it © riproduzione riservata