Il Centro Diurno “Liberi di Essere” è stato coinvolto nelle attività formative, rivolte a giovani provenienti da 15 scuole superiori della Provincia di Treviso, organizzate nell’ambito del progetto RYLA Junior (Rotary Youth Leadership Awards).
Il progetto, promosso dal Rotary International, ha lo scopo principale di aiutare i ragazzi a scoprire il proprio talento e sviluppare le proprie capacità necessarie ad essere leader nella comunità, nella vita personale e professionale.
Giovedì 26 agosto alle ore 11:00 lo psicologo dr. Cristian Nelini e due Ospiti del Centro Diurno Riabilitativo per persone con esiti di GCA dell’I.P.A.B. “Opere Pie di Onigo” parteciperanno con un intervento volto alla sensibilizzazione di comportamenti salutogenici alla guida e quindi principalmente volto alla prevenzione degli incidenti stradali, tematica oggi molto attuale.
L’intervento utilizzerà l’esperienza diretta dei ragazzi, le conoscenze tecniche ed epidemiologiche in materia ed il video di prevenzione agli incidenti stradali realizzato nel 2017 con un progetto regionale.
Nella brochure scaricabile in questa pagina è possibile trovare:
- la presentazione estesa del progetto Ryla Junior
- le attività in programma nelle giornate di formazione dal 24 al 28 agosto 2021
- i dettagli dell’intervento del 26 agosto, dal titolo: “Think, Act & Live responsible: Responsabili per sé e per gli altri”
Un sentito ringraziamento ai promotori di questo progetto, che hanno coinvolto la nostra realtà in un percorso di alto livello e molto prezioso, sia per i giovani studenti che per gli Ospiti del centro diurno, nell’ottica di un confronto diretto tra giovani con lo scopo di stimolare conoscenza e percorsi di inclusione sociale.
Per ulteriori informazioni:
Telefono: 0423 694731 (Centro Diurno per Adulti “Liberi di Essere”)